|
|
|
Comunicato
Stampa
Tour
Gastronomico 2006 ai blocchi di partenza!
Val Borbera:
parte la nuova edizione del tour gastronomico più famoso
della provincia con più informazioni e proposte
per il tempo libero.
Arriva la primavera finalmente! Ce ne accorgiamo dal risveglio
della natura e dal rinnovarsi di alcuni appuntamenti che accompagnano
piacevolmente le nostre uscite del fine settimana. Uno di
questi ha ben 28 anni ed è il tour gastronomico
della Val Borbera, che propone una mirabolante girandola
di profumi e fragranze e attira centinaia di amanti della
buona tavola e della natura incontaminata di questo territorio.
|
|
Ben 19
strutture turistiche, con grande lavoro e trepidazione,
si preparano all'inizio della bella stagione, si mettono ai
fornelli lanciando il loro richiamo fatto di tagliolini, involtini,
crostini per stuzzicarci il palato. Quest'anno il gruppo di
ristoratori guidato da Massimo Martina si presenta
in chiave rinnovata con un libretto che propone per ogni locale
una scheda con una descrizione dettagliata e più fotografie,
che mirano a trasmettere con efficacia l'immagine fedele del
locale che si vuole visitare. È anche possibile vedere
in anticipo se sono ammessi gli animali, se ci sono giochi
per bambini, se sono accettate le carte di credito, se si
può pernottare e a quali condizioni e tante altre notizie
utili. "Abbiamo pensato alle esigenze di chi vuole
passare piacevolmente una giornata o un week-end nelle nostre
valli, ora la nostra pubblicazione ha una veste più
turistica che migliora la presentazione delle nostre strutture
e illustra in un'apposita sezione le proposte
per il tempo libero".
Le 47
date degli appuntamento gastronomici del 2006 sono
consultabili nel sito web www.valborberaespinti.com,
che viene inaugurato in questa occasione, mentre i libretti
si trovano già negli uffici turistici della provincia,
nei ristoranti della Val Borbera e presso le 80 agenzie e
sportelli della Cassa di Risparmio di Alessandria che,
da sponsor dell'iniziativa, si è fatta veicolo per
la sua diffusione capillare.
Da segnalare
anche che nel corso della serata tenutasi mercoledì
22 marzo presso il "Ristorante Morando" di Mongiardino
Ligure il premio "Margherita d'Oro" anno
2006 è stato assegnato al Sindaco di Alessandria Mara
Scagni, in segno di riconoscenza per l'affetto che nutre
per la Val Borbera, che frequenta da tanti anni; lo stesso
riconoscimento è stato attribuito al professor Davide
Sandalo, Assessore Provinciale all'Agricoltura, che nel
panorama politico locale si è distinto per aver messo
in risalto le bellezze dei luoghi caratteristici della provincia
e la tipicità delle produzioni locali.
|
|

Ufficio
Stampa: dott.ssa Cristiana
Boido
|